Search
Scuola di Formazione
La Scuola di Formazione Tecnica e
Deontologica dell’Avvocato Penalista
La Scuola di Formazione Tecnica e Deontologica dell'Avvocato Penalista della Camera Penale Veronese rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la formazione specialistica nel diritto penale e processuale penale, con una particolare vocazione: la preparazione dei futuri difensori d'ufficio.
Preparazione alla Difesa d’Ufficio
Il programma del «Corso di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista», organizzato dalla Scuola territoriale della Camera Penale Veronese, è stato predisposto alla luce della normativa di cui al d.lgs. n. 6/2015, recante «Riordino della disciplina della difesa d’ufficio», attuato mediante il Regolamento del C.N.F. del 12 luglio 2019.
La partecipazione al corso – che, secondo la previsione normativa e regolamentare, è di durata di 24 mesi, superiore a 90 ore e prevede il superamento di un esame finale – è requisito per la presentazione della domanda di iscrizione all’elenco unico dei difensori d’ufficio.
Il corso, a carattere prevalentemente pratico, ha ad oggetto le materie previste dal regolamento approvato il 12 luglio 2019 dal Consiglio Nazionale Forense (diritto penale, diritto processuale penale, deontologia forense, cenni di diritto penale europeo, diritto penitenziario, misure di prevenzione personali e patrimoniali) ed è stato organizzato tenendo conto del modello minimo uniforme allegato al citato regolamento.
La durata prevista per il corso è di 35 lezioni di 3 ore ciascuna, per un totale di 105 ore. È richiesta la frequenza di almeno l’80% delle lezioni, anche al fine dell’ammissione all’esame finale.
Ci impegniamo a formare professionisti che sappiano gestire con competenza e dedizione il delicato ruolo del difensore d’ufficio, garantendo:
- una preparazione tecnica approfondita
- una solida formazione deontologica
- la comprensione del ruolo sociale della difesa d’ufficio
- gli strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane della professione
Sede e Organizzazione
Le lezioni si svolgono presso la Fondazione Toniolo di Verona, in Via Seminario 8/10, 37129 Verona.
La sede, situata nel cuore della città, offre:
- un ambiente prestigioso e funzionale alla formazione
- aule attrezzate per la didattica
- ottima accessibilità e posizione centrale
- spazi adeguati per favorire l’interazione ed il confronto professionale
Il Nostro Approccio Formativo
Il programma formativo si sviluppa attraverso:
- lezioni frontali tenute da relatori di prestigio nazionale
- simulazioni pratiche di attività processuali
- approfondimenti sulla deontologia professionale
- sessioni dedicate alle tecniche di redazione degli atti
- moduli specifici sulle strategie difensive
Struttura del Corso
Il corso si articola in moduli tematici che coprono tutte le aree fondamentali della professione:
- diritto penale
- diritto processuale penale
- deontologia forense
- cenni di diritto penale europeo
- diritto penitenziario
- misure di prevenzione personali e patrimoniali
La Scuola di Formazione rappresenta non solo un percorso di apprendimento, ma anche un’opportunità di crescita professionale e personale, dove la condivisione di esperienze e il confronto con colleghi e docenti contribuiscono a creare professionisti preparati e consapevoli del proprio ruolo di difensori d’ufficio.
L’impegno della Camera Penale Veronese nella formazione specialistica testimonia la nostra dedizione nel garantire un’avvocatura penale sempre più qualificata e preparata ad affrontare le sfide della professione.
Per informazioni sulle iscrizioni e sul programma dettagliato dei corsi, vi invitiamo a contattare il Responsabile della Scuola, l’avv. Giacomo Manfrini.
Vorresti aderire?
Cultura giuridica, formazione e collaborazione.
La nostra missione è quella di essere un punto di riferimento per l’avvocatura penale veronese, vigilando sulla corretta applicazione della legge e sul rispetto dei diritti della difesa nel quadro costituzionale, europeo e internazionale.
